- Festività del SS. Nome di Gesù (gennaio)
- Carnevale e la sfilata dei carri allegorici
- Festività del SS. Bambino (29 maggio)
- Festa Patronale di San Donato (7 agosto)
- Festa della Birra (estate)
- Sagra “Passeggiata culinaria”, organizzata nel centro storico, con degustazioni di prodotti tipici locali (14 agosto)
- Festa della Madonna della Scalella (settembre).
- Rito della Vagnatura: Si tratta di un rito antico che ancora resiste alla globalizazione e alla sua massificazione. I pastori, prima della tosatura, a fine maggio portano i loro greggi in un tratto del fiume Sele dove sgorgano alcune sorgenti sulfuree che danno lucentezza alla lana e la purificano grazie allo zolfo. Gli animali si tuffano da alcuni metri di altezza e offreono ai curiosi l'occasione per realizzare foto insolite.